I Longobardi - Monte Altare a Ceneda |
|
|
|
Resti di un Santuario - Il nome di questa caratteristica sommità collinare con salti di roccia e pendii scoscesi, visibile da grande distanza, ha da sempre stimolato la fantasia popolare; infatti recenti scavi, condotti dal Gruppo Archeologico del Cenedese con la supervisione e direzione della Soprintendenza Archeologica del Veneto, hanno confermato le ipotesi già avanzate grazie a precedenti ritrovamenti. E' stato rinvenuto un santuario con stipe votiva, in uso dal VI sec. a.C. al III sec. d.C. , con notevoli materiali paleoveneti (tipici bronzetti itifallici, lamine bronzee dette "a castello" per la rappresentazione interpretata come fortificazioni su colline, ecc.) e romani (numerose monete) . Di particolare interesse è inoltre il ritrovamento di una discreta quantità di monete celtiche d'argento: unico ritrovamento in Italia ed importantissimo per comprendere i rapporti culturali tra i popoli autoctoni e i Celti.
Monete celtiche - Di particolare interesse è il ritrovamento di una discreta quantità di monete celtiche d'argento, uniche testimonianze in Italia e importanti prove per comprendere i rapporti culturali tra i popoli autoctoni e i Celti.
loc. Ceneda - Vittorio Veneto (TV)
|